Lo sciamanesimo oggi: ecco di cosa si tratta
Quando si parla dello sciamanesimo, si pensa subito a cose sbagliate: rituali sanguinosi, sacrifici animali e quant’altro. Ma davvero lo sciamanesimo oggi è tutto questo? Cerchiamo di scoprirlo insieme!
Nonostante si tratti comunque di un’antichissima pratica spirituale, forse la più antica nel mondo, anch’essa si è evoluta nel corso del tempo. Perciò oggi lo sciamanesimo è abbastanza diverso da come lo era solo 2-3 secoli fa. Alla base di questa pratica spirituale sta una profonda connessione con la natura intorno a noi, di cui siamo parte. Ma non solo! Lo sciamanesimo oggi è anche molto altro, in quanto cerca di metterci in contatto con il nostro spirito, che per definizione non è composto solo dalla materia.
Quindi, se da un lato lo sciamanesimo di oggi è un percorso che mira a mettere in contatto l’umano con la natura, d’altro canto è una strada spirituale che cerca di spingere la persona a riscoprire la propria essenza. Il tutto per vivere una vita in piena armonia non solo con se stessi, ma anche con il mondo intorno. Non bisogna per alcun motivo al mondo confondere lo sciamanesimo con una religione, in quanto si tratta di due concetti radicalmente diversi. Lo sciamanesimo è una via spirituale che punta alla conoscenza diretta di tutte le cose. Perciò lo sciamanesimo si può considerare maggiormente come una via che conduce all’innata comprensione di se stessi, che permette di entrare nella parte più profonda della propria anima, che insegna ad ascoltarne i messaggi e a capire la direzione che si può intraprendere.
Le persone e lo sciamanesimo di oggi
Si pensa che attualmente tutti siano occupati a fare qualcosa, che tutti abbiano per la mente tantissimi pensieri e che non siano in grado d’intraprendere anche una strada spirituale, come quella sciamanica. Eppure, non è del tutto così: chiunque può imboccare la strada dello sciamanesimo, in quanto si tratta di una via aperta letteralmente a tutti coloro che hanno bisogno di ritrovare la spiritualità dentro di sé. Tutto ciò che serve è la volontà di mettersi alla ricerca dell’essere spirituale oltre a quello materiale. Non a caso, lo sciamano è sempre colui o colei che vede nel buio: si tratta della persona che riesce a vivere in maniera spirituale anche laddove tutti gli altri sono ciechi, immobili, intrappolati nella materialità del mondo. Quindi, lo sciamanesimo oggi può anche essere visto sotto una luce diversa, quasi come se fosse una filosofia che permette di guardare al mondo con occhi nuovi, diversi dal solito.
Quando si parla di sciamani e sciamanesimo, difatti, si pensa subito a qualcosa tra il mistico e lo psicotico. Qualcosa che sia tanto assurdo da risultare addirittura pericoloso. Tuttavia, ci si dimentica che la spiritualità viene spesso descritta per metafore e ciò riguarda anche lo sciamanesimo oggi. Uno sciamano non è colui che usa le erbe per viaggiare tra i mondi, ma è quello che grazie alla propria comprensione delle cose riesce a osservare da un’angolazione differente.
Il punto di vista dello sciamanesimo di oggi
Ogni problema che viviamo sarebbe causato da una disarmonia procurata da noi stessi. Ciò significa che i nostri problemi dipendono unicamente da noi e che solo noi siamo in grado di risolverli. Non possiamo appellarci costantemente a qualcun altro pur di riportare l’armonia nella nostra vita: siamo noi a doverla ritrovare. Lo sciamanesimo ci spinge, quindi, proprio alla ricerca di quell’armonia perduta che dobbiamo ripristinare. Esso ci indica anche qual è il problema, cos’è che non va nella nostra vita e cosa dobbiamo fare per ritrovare l’equilibrio che così tanto desideriamo. Perché ciò che vuole la nostra anima è sempre la pace e la serenità. E come si potrebbe raggiungerle, se non prestando una particolare attenzione al proprio benessere psicofisico? Si sta bene quando si sente di stare bene, quando si percepisce l’unione di tutte le cose e il collegamento che si ha con la natura intorno. Solo in questo momento si comprende il motivo per cui nell’ultimo periodo sono sempre di più le persone che ritrovano il benessere sciamanico. Perché, al di là della nostra egoistica tendenza a voler guadagnare, lavorare, vivere meglio, in realtà ci basta poco per essere davvero felici. Tutto quello che ci serve è sentirci in pace con noi stessi, in modo da continuare a vivere la vita con la piena sensazione di felicità. Quella sensazione che non dipende dalla quantità di denaro nel nostro portafoglio, ma solo e unicamente da noi.